b05750d3a47cd303ee52d53e6b4c4e95d33b7034

Eurolab S.r.l.

Viale Mare Jonio , 4

89041 MARINA DI CAULONIA (RC)

P.IVA: 02052720808

Recapiti:

Tel./Fax:  0964.82185

e-mail: eurolab_srl@libero.it - info@eurolab-srl.it

Eurolab S.r.l. - copyright 2017 © riservati

Rifiuti

PRIVACY POLICY

Cookie policy

grazie al proprio laboratorio è in grado di offrire un servizio tecnico completo nell’analisi dei rifiuti speciali e pericolosi.

Tutti i materiali immessi sul mercato sono destinati, presto o tardi, a trasformarsi in rifiuti e tutti i processi produttivi generano rifiuti, che devono essere infine smaltiti. Il problema dei rifiuti è correlato alla loro persistenza nell’ambiente, e alla possibile presenza di sostanze pericolose. Essi sono classificati, secondo l’origine, in rifiuti urbani e rifiuti speciali.

6050ea584da86fe958a1d9e83782367e48581c03
67cf738179a49f483cc465f2429d027d59a2de5c

Classificazione e caratterizzazione rifiuti

Il D. Lgs 152/06 (Testo Unico ambientale) stabilisce che la classificazione del rifiuto è a carico del produttore, il quale se ne assume ogni responsabilità.

Non sempre c'è l’obbligo formale di effettuare delle analisi chimiche, ma, tranne nelle situazioni indubbie, esse possono essere uno strumento tutelante a favore del produttore del rifiuto, come nel caso di rifiuti individuati con le “voci a specchio”.

EUROLAB SRL esegue analisi su campioni di rifiuti ai fini della loro caratterizzazione ed in particolare della loro classificazione come rifiuti pericolosi o non pericolosi. La classificazione permette la corretta assegnazione del codice CER identificativo del rifiuto e l’attribuzione delle classi di pericolo associate. Vengono inoltre eseguite le analisi previste ai fini dell’ammissibilità dei rifiuti in discarica o al recupero dei rifiuti in procedura semplificata. Viene fornito supporto nella selezione delle analisi previste in funzione delle caratteristiche del materiale e della sua destinazione.
Prescrizioni specifiche anche in termini di caratterizzazione analitica sono inoltre previste dalla normativa che disciplina lo smaltimento dei rifiuti in discarica [D.M. 27/10/2010] ed il recupero di rifiuti in procedura semplificata [D.M. 5 Febbraio 1998].

In particolare, per i rifiuti destinati allo smaltimento in discarica o a recuperi ambientali, viene anche verificata, mediante analisi su eluato da test di cessione, la tendenza al rilascio di contaminati nell’ambiente, al fine di escluderne la diffusione incontrollata.

Si comprende facilmente come la caratterizzazione analitica sia di fondamentale utilità per una corretta classificazione del rifiuto; essendo fonte di garanzia sia per il cliente, sia per EUROLAB SRL.

fcf8afc8f0b61d8a9b71f33e0cb65fec468eac27

Eurolab S.r.l.

Viale Mare Jonio , 4

89041 MARINA DI CAULONIA (RC)

P.IVA: 02052720808

Recapiti:

Tel./Fax:  0964.82185

e-mail: eurolab_srl@libero.it - info@eurolab-srl.it

Eurolab S.r.l. - copyright 2017 © riservati

PRIVACY POLICY

Cookie policy